Il programma annuale per il 2023

8 e 9 giugno 2023 – Roma Frascati, INFN e on-line
- 8 giugno 2023 – 9.00-13.00
Il cambiamento digitale tra burocrazie e resistenze
Docenti: Luca Attias e Gianni Dominici
- Visita guidata ai laboratori scientifici di INFN
- 8 giugno 2023 – 14.00-17.00
The Digital Rights Delusion
Docente: Andrea Monti
- 9 giugno 2023 – 9.00-13.00
La vulnerabilità delle intelligenze artificiali
Docente: Corrado Giustozzi
Nel corso della prima giornata consegneremo la Stella di Procedamus 2023:
https://www.procedamus.it/la-stella.html
* * *
6 e 7 luglio 2023 – Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” e on-line
- 6 luglio 2023 – 9.00-13.00
Presentazione dei risultati e del libro di “Alba – Aggiornamento di Aurora”: corrispondenti e oggetti nel protocollo informatico, le nuove raccomandazioni
Docenti:
- Federico Valacchi – Da Aurora ad Alba: l'aggiornamento e la manutenzione evolutiva degli strumenti
- Gianni Penzo Doria – La gestione documentale come supporto ai processi decisionali
- Chiara Cabbia – La revisione delle Raccomandazioni di Aurora: generali e software
- Dimitri Brunetti – Le Raccomandazioni sul corrispondente
- Angela Angeli – Le Raccomandazioni sull'oggetto
- 6 luglio 2023 – 14.00-17.00
Sh@rePro
- La digitalizzazione e rendicontazione degli appalti tra PNRR e (nuovo) Codice degli appalti
- Prequel AI: scopriamo come è nata dagli archivi... informatici
Docente: Giovanni Bianco e i rappresentanti scelti dal gruppo di lavoro
- 7 luglio 2023 – 9.00-13.00
Il paradosso dadaista della “digitalità”
Docente: Andrea Lisi
* * *
5 e 6 ottobre 2023 – Politecnico di Torino e on-line
- 5 ottobre 2023 – 9.00-13.00
Intelligenza artificiale e diritto: per un’applicazione armoniosa delle tecnologie
Docente: Fernanda Faini
- 5 ottobre 2023 – 14.00-17.00
I conflitti sui luoghi di lavoro: casi pratici comportamentali
Docente: Barbara Martini
- 6 ottobre 2023 – 9.00-12.00
Disegno e mappatura dei processi, anche ai fini della comunicazione interna
Docente: Erika Leonardi
- 6 ottobre 2023 – 12.00-13.00
Sh@rePro – Intelligenza artificiale nell’amministrazione pubblica reale
Docente: Giovanni Bianco e i rappresentanti scelti dal gruppo di lavoro
Nel corso del 2023, ci sarà anche un incontro allargato a Procedamus Informa con il prof. Donato Limone sugli sviluppi del digitale in Italia.
* * *
GRUPPI DI LAVORO E DI CONDIVISIONE (Aprile - Dicembre 2022)
RISERVATI ALLE AMMINISTRAZIONI PARTECIPANTI
per iscriversi: https://www.procedamus.it/iscrizione1/gruppi-di-lavoro.html
- ALBA – Aggiornamento dei Lavori e delle Buone pratiche di Aurora – Gruppo interistituzionale sulla registrazione dei corrispondenti e la redazione degli oggetti nel sistema di gestione documentale, con l’aggiornamento di Aurora (2009);
- Il massimario dei massimari delle Università – Partendo dai massimari pubblicati (di personale - 2013 e di studente – 2014) e a quelli di letteratura grigia (bilancio, ricerca, etc.), il gruppo di lavoro dovrà fare un lavoro di sintesi e di reductio ad unum in un Massimario;
- EPR-H (Heritage) – Elaborazione scheda di rilevamento, manuale operativo e istruzioni per la ricognizione patrimonio archivistico (documentazione cartacea, fotografica, audio video, etc.) e del patrimonio storico/scientifico/naturalistico (collezioni e/o raccolte di strumenti storico scientifici e beni naturalistici) degli Enti pubblici di Ricerca.