La Primavera archivistica 2023

      

Manifesto

Per iscrizioni: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. 

La Sezione ANAI Friuli Venezia Giulia organizza la Primavera archivistica 2022: tre incontri gratuiti on-line (su Zoom)

  • 28 marzo: ALBA - La revisione delle Raccomandazioni di Aurora per la gestione documentale
                   Chiara Cabbia - Slides   -  Video YouTube 
  • 18 aprile: Pianificare un progetto di digitalizzazione. I fascicoli di edilizia privata
                  Barbara Bigi, Francesca Frugoni, Paolo Santoboni, Paola Ugolini - VideoYouTube
  • 23 maggio: Le firme elettroniche in Italia e in Europa, tra identità e sottoscrizione
                  Giovanni Manca - VideoYouTube 

Comitato organizzatore: Marina Dorsi, Gianni Penzo Doria e Grazia Tatò

 

   

Manifesto 

Per iscrizioni: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. 

 

 

ALBA - Aggiornamento dei Lavori e delle Buone pratiche di AURORA in consultazione pubblica fino al 31 marzo 2023

 Foto di Giuseppe Ventrella, Golfo di Napoli, Procedamus 2022

 

Da oggi e fino al 31 marzo 2023 è in consultazione pubblica la BOZZA rilasciata dal Gruppo di lavoro di Procedamus su "Aggiornamento dei Lavori e delle Buone pratiche di Aurora".

Per farlo, è necessario scaricare il file word, correggere o integrare in modalità revisione, e rispedire il file entro il 31 marzo 2023 a: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

SCARICA IL LIBRO COMPLETO

Scarica il file word in consultazione pubblica 
(formato docx, anche se in estensione doc) 

Versione intermedia 

Per consultare AURORA

 

 

Mercuriali - Sulle Ali della comunicazione

  

Un nuovo progetto di formazione-intervento per il personale delle Università e degli Enti Pubblici: Mercuriali – Sulle Ali della comunicazione.

Il nome richiama le ali di Mercurio, messaggero degli dèi e protettore, tra l'altro, della comunicazione. È dedicato a diversi aspetti dell’operatività. Questi i filoni:

  • Comunicazione, interna ed esterna
  • Cerimoniale ed Eventi Pubblici
  • Ufficio Stampa
  • Social Media

Lo staff di progetto è formato da:

  • Veronica Giove, Università Ca' Foscari Venezia
  • Erika Leonardi, Professionista della comunicazione
  • Roberta Macaione, Università degli Studi di Palermo
  • Flavio Saturno, Università degli Studi dell'Insubria
  • Cinzia Tonetto, Università degli Studi dell'Insubria

Il supporto alle attività è affidato a LineATENEI con Patrizia Isaija, Silvia Viola e Andrea Zauri, con il coordinamento scientifico di Gianni Penzo Doria.

Il sito web è stato aperto il 30 gennaio 2023.

 

L'evento è servito! La consulenza sul Cerimoniale

Nell'autunno 2022 partirà il nuovo progetto Mercuriali - Sulle ali delle comunicazione. Uno dei tre elementi portanti del progetto è il Cerimoniale. I colleghi di LIneATENEI hanno infatti messo insieme un servizio di consulenza tenuto da due importanti esperti provenienti dai ruoli del Quirinale. 

L'evento è servito  

 

Al via i Laboratori di riscrittura di PuntoOrgani

Prendono avvio i Laboratori di riscrittura delle delibere organizzati dalla Comunità professionale di PuntoOrgani. Per saperne di più, segui il link.

PuntoOrgani